Si stima che l’80% delle donne sessualmente attive contragga l’HPV – Papilloma Virus Umano – nel corso della propria vita e la metà delle volte si tratta di HPV ad alto rischio oncogeno.
Crisalide è il nuovo screening sperimentale promosso dall’ IZSM – Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno e rientra nel Programma di Attività di Implementazione del Piano di Azione per il Contrasto dei Roghi dei Rifiuti, Monitoraggio Ambientale, Studio ed Approfondimento della Salute della Popolazione Residente in Aree a Rischio, approvato con D.G.R. Campania n. 180/2019.
Lo studio finalizzato all’identificazione della presenza dell’infezione da HPV – Papilloma Virus Umano, anche in assenza di alterazioni cellulari, attraverso un metodo diagnostico innovativo, il Full-pap Test.
Lo screening comprende anche una parte sperimentale che prevede la comparazione e la valutazione del metodo di analisi più efficace, tra HPV DNA, HPV mRNA ed esame citologico in fase liquida, per ottenere una diagnosi precoce ancora più affidabile.
Il tumore alla cervice uterina è la terza neoplasia più frequente tra le donne. Rispetto ad altri tumori ha il vantaggio di essere del tutto prevenibile e comunque ben curabile se rilevato precocemente. Le donne che si sottopongono a programmi di screening hanno ottime probabilità di guarigione, in quanto si tratta di una patologia caratterizzata da una evoluzione lenta.
Individuare precocemente la presenza del virus aiuta a definire il rischio di sviluppo la malattia e permette di intraprendere un percorso ginecologico mirato che prevede il II livello di indagine ovvero la colposcopia con biopsia.
Sottoporsi al test dell’HPV – Papilloma Virus Umano, è un passo di fondamentale importanza per la salute della Donna. Difatti, il virus rappresenta il primo fattore di rischio per il tumore alla cervice uterina.
Prenota ora il tuo Full-Pap Test iscrivendoti gratuitamente a PROFILA, la prima piattaforma in Campania che ti permette di partecipare a progetti di screening sanitari e arruolarti a studi clinici sperimentali sul tuo territorio.
Crea il tuo profilo personale per accedere al servizio
Trova l’iniziativa di prevenzione più vicina a te
Verifica i tuoi requisiti, registrati e ricevi l’esito via email
Lo screening Crisalide consiste nell’esecuzione del Full-pap Test, ovvero un tampone cervico-vaginale per consentire la ricerca di HPV DNA, HPV mRNA ed esame citologico in fase liquida.
ll Full-pap test è un esame innovativo, in grado di individuare con maggior precisione la presenza di lesioni precancerose rispetto al Pap test classico pur mantenendo le stesse modalità di prelievo.
Lo screening si rivolge a donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, e prevede il reclutamento di 15.000 donne campane.
REGISTRAZIONE
Verrai contattata per un appuntamento presso uno dei nostri presidi nella provincia di Salerno.
Compila il form con i tuoi dati, sarai ricontattato al più presto da un nostro operatore.
Nel ringraziare i partecipanti per la numerosa adesione al progetto, si comunica che le attività di screening gratuito alla cervice uterina possono essere effettuati presso le ASL di competenza.
Elenchiamo di seguito i siti web delle ASL territorialmente competenti: